Salute mentale e crisi climatica: eco-ansia, emozioni e resistenza
Accesso libero
Attività ad accesso libero.
con Rubina Pinto (Legambiente) e altri ospiti TBA
La crisi climatica non ha effetti solo sull’ambiente, ma anche sul nostro benessere mentale. Sempre più persone, soprattutto giovani, sperimentano ansia, senso di impotenza e paura legati al futuro del pianeta: è l’eco-ansia, una risposta emotiva reale e crescente. In questo talk, insieme a Legambiente e ad altri ospiti, esploriamo il legame tra salute mentale e cambiamento climatico, tra emozioni difficili e forme di resistenza attiva, ricordandoci che prendersi cura del pianeta significa anche prendersi cura di chi lo abita.